Hai bisogno di liquidità in tempi rapidi per affrontare un piccolo o grande imprevisto? Cerchi un prodotto che ti permetta di spendere liberamente la liquidità acquisita? Passiamo in rassegna i prodotti più competitivi del mercato 2016.
I prodotti di cui tratteremo non sono da considerare in rapporto a una specifica finalità. Permettono quindi di conseguire liquidità da spendere senza vincoli, né bisogno di documentazione di spesa.
Banca Sella: prestiti veloci online
Entriamo nel merito dei finanziamenti, passando in rassegna i prestiti veloci che offrono le condizioni più convenienti del mercato. Il primo prodotto che vogliamo analizzare è Consel, afferente al gruppo Banca Sella.
Il beneficiario può ottenere somme che partono da 2mila euro e possono raggiungere i 10mila euro. I tempi sono ridotti anche grazie all’utilizzo della firma digitale. Risultano inoltre assenti oneri correlati all’istruttoria e incasso rata. Al momento il tasso di interesse parte da un minimo dell’8,20%. Un tasso di interesse che rende competitivo il prodotto.
Prestito Arancio di ING Direct 2016
Da non sottovalutare è Prestito Arancio, una linea di credito offerta da Ing Direct. In questo caso le somme sono più elevate, partiamo da un minimo di 3mila euro ma si possono toccare i 30mila euro.
Il processo di rimborso è invece fondato su un arco temporale da 12 e 84 mesi. Non vi sono spese correlate all’apertura e gestione pratica. Non solo. Se il prestito ha una durata non superiore a 18 mesi, è cancellata l’imposta di bollo per chi è in possesso di un Conto Corrente Arancio. Considerando le condizioni attuali, a fronte di una richiesta di 10mila euro da restituire in 18 mesi, è applicato un tasso del 7,95%.