Community Marketing: i motivi per cui funziona

Nella storia dell’umanità le comunità sono sempre esistite. L’esigenza di sentirsi parte di un gruppo è, infatti, insita nell’essere umano. Se in passato la spinta aggregativa era per lo più spontanea, basti pensare ai gruppi che si formavano attorno a un cantante o un oggetto del desiderio divenuto cult, oggi questi spazi stanno catturando l’interesse anche di brand e aziende, che trovano nelle community lo strumento perfetto per creare legami autentici e duraturi con i consumatori.

Emblematico è l’esempio di Advocado, il primo network dedicato alla Community Amplification creato da 2MuchTV, agenzia specializzata nell’ideazione e lo sviluppo di campagne di influencer marketing. Grazie a un network di social community capaci di raggiungere complessivamente oltre 20 milioni di utenti, ognuna con una propria verticalità sul target, una propria identità e un proprio posizionamento, Advocado è pensato per servire tutti quei brand che vogliono posizionarsi in maniera organica e coinvolgente con il proprio target.

Il motore che spinge l’utente a compiere azioni legate a un brand, un prodotto o un’azienda è la fiducia, prima ancora del prezzo o del prodotto stesso”, spiega Giulio Cavagnis, Social Media Manager di 2MuchTV e creator di Advocado.“Le persone non hanno più bisogno solo di un prodotto o di un servizio, hanno bisogno di empatia, dialogo e di un aiuto concreto. Proprio per questo le community diventano una risorsa preziosissima per le aziende, nonché la giusta strada per un rapporto win-win”.

Quali sono i vantaggi a cui può portare una strategia di marketing aziendale dedicata alle community?