Nel 2024 si è registrato un forte incremento della spesa farmaceutica in Italia, con un evidente aumento rispetto all’anno passato. In parallelo, è cresciuto anche il ricorso agli acquisti di medicinali online, segnando un cambiamento nelle preferenze
Un problema chiave e rilevante per il futuro delle imprese che deve fare i conti con la difficoltà di trovare personale qualificato o da formare Oggi, le aziende per rimanere competitive e migliorare i propri
Cresce il mercato e-commerce del Pharma, il 70% è da mobile. Solo il 16% delle farmacie online è solido 11 marzo 2025 – Il settore delle farmacie online torna a crescere dopo anni di assestamento post-Covid, ma emergono diverse aree di miglioramento.
Università e benessere psicologico: il 62% degli studenti denuncia una scarsa attenzione al tema L’università italiana è un luogo di crescita e apprendimento, ma anche di forte stress e ansia per la maggior parte degli studenti.
Nonostante le donne italiane siano quelle con il tasso più basso di occupazione in Europa, per numero assoluto sono quelle dallo spirito più imprenditoriale: ecco chi sono le imprenditrici italiane nel 2025 e quali sono gli
In occasione della Giornata internazionale della donna, una nuova ricerca condotta da TEAM LEWIS Foundation a sostegno di HeForShe mette in luce quanto l’uguaglianza di genere sia ancora un tema centrale nella nostra società.
Profilazione dettagliata grazie a dati Consumer Panel e Retail Measurement integrati in un’unica piattaforma, NIQ Discover. Espansione del panel (da 9.000 a 16.000 unità) e integrazione di fonti di dati diverse (Sinottica e Geomarketing); Totale popolazione
1 italiano su 4 sceglie lo slow tourism, 1 su 2 opta per destinazioni rurali Toscana, Sicilia e Sardegna sul podio delle mete slow 2025 Più attenzione per esperienze autentiche e locali e per la qualità del tempo in viaggio
In un contesto nel quale l’intelligenza artificiale è in continua evoluzione, il panorama della comunicazione sta vivendo cambiamenti significativi. Dall’ascesa della “shadow” AI a nuovi standard per consolidare una fiducia digitale con gli utenti,
Il valore economico del networking professionale raggiungerà i 65,64 miliardi di dollari nel 2025 ma è necessaria, per i lavoratori di ogni settore, una conoscenza più approfondita delle opportunità che offre. Il networking, inteso come l’insieme delle