Crescita a doppia cifra per OCS Group nel 2021. Business plan in piena esecuzione

Al termine del primo anno di piena esecuzione del piano strategico che ha ridefinito posizionamento e modello di business, OCS Group chiude il 2021 con ricavi in forte crescita e risultati record nella sua storia.

Gianni Camisa, CEO di OCS Group, commenta: “I risultati 2021 dimostrano la validità strategica del nostro piano, ma soprattutto la ricchezza del portfolio di soluzioni digitali e la qualità professionale delle persone di OCS Group capaci di operare in modo innovativo e concreto; su questi tre assi nasce la capacità di raggiungere obiettivi sfidanti come quelli che ci siamo posti a fine 2020 seppur in un contesto ancora estremamente volatile ed incerto. La performance 2021 ci fornisce molte positive conferme ed indicazioni; crescita dei ricavi 7 volte superiore al mercato, quantità e qualità delle nuove soluzioni, progetti e primari clienti acquisiti, mantenimento di un elevato tasso di redditività e generazione di cassa. L’esercizio 2022 ci vede impegnati in un percorso di ulteriore accelerazione potendo contare sulle solide basi poste negli ultimi 24 mesi. Gli obiettivi rimangono gli stessi: innovazione funzionale e tecnologica, ulteriore sviluppo della presenza in Italia e all’estero, ampliamento del perimetro di offerta, rafforzamento del team per garantire servizi e supporto best in class ai nostri clienti”.

I ricavi si attestano a €37.3 milioni, in crescita del 37% rispetto ai €27.1 milioni del 2020, performance decisamente superiore alla crescita dei mercati (geografici e settoriali) di riferimento.

L’EBITDA cresce del +18% ed è pari a € 21.4 milioni, con un’incidenza del 57% sui ricavi, dato che esprime l’intrinseca resilienza del modello di business di OCS, ulteriormente affinato nel corso dell’anno attraverso il rilascio di nuove soluzioni che mirano a rafforzare l’incidenza dei ricavi ricorrenti. L’utile netto Consolidato si attesta a €4.1 milioni, in crescita del 30% rispetto al 2020 (like for like*)ll cash flow operativo è di €20.3 milioni.

Crescono anche gli investimenti in innovazione, pari a €6.2 milioni, con una incidenza percentuale sul fatturato superiore di circa 3 volte rispetto a quella dei best-performer europei del settore di riferimento. Le direttrici sulle quali si è indirizzato lo sforzo del Gruppo sono state l’arricchimento funzionale e tecnologico delle soluzioni già consolidate, l’integrazione delle “nuove” soluzioni all’interno di innovativi prodotti digitali, il rinnovamento tecnologico delle suite esistenti e il lancio di nuovi prodotti e servizi.

Anche l’organico è cresciuto raggiungendo 281 persone, +40% rispetto il precedente esercizio.

(*) al netto dell’effetto del riallineamento civilistico-fiscale delle poste incluse nell’attivo immobilizzato

 

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE

Il processo di trasformazione di OCS passa attraverso un percorso di open innovation, che ha visto la società impegnata – parallelamente alla crescita organica – a identificare le migliori tecnologie e soluzioni innovative di mercato per stringere partnership strategiche di lungo periodo, che abilitano l’integrazione di soluzioni in white label nella propria offerta, e per investimenti in equity nel capitale dei partner, consentendo di rafforzare il legame e allineare gli obiettivi. Dal 2020 ad oggi sono cinque le operazioni straordinarie concluse dal Gruppo, quattro nel corso dell’esercizio 2021, tra le quali:

Le operazioni straordinarie del 2021, per le tempistiche di realizzazione, non hanno ancora inciso significativamente sulla performance dell’esercizio appena concluso, ma si prevede che genereranno un importante volume di business nei prossimi mesi. La soluzione di nano-lending, in particolare, ha capacità e potenziale di diffusione globale.