GRIFFI guarda oltre la pandemia puntando su una profumeria multicanale

 GRIFFI guarda oltre la pandemia puntando su una profumeria multicanale

Realtà di riferimento per Veneto e Trentino in ambito beauty, GRIFFI BEAUTY STORE ha interpretato in chiave vincente le sfide imposte dalla pandemia ed è riuscito a incrementare la presenza online e in store.

Quello che sta per volgere al termine è stato un anno complesso, anche per tante realtà impegnate nel settore profumeria e beauty. Le restrizioni e il rischio contagio hanno portato a nuovi comportamenti di consumo e contesti d’acquisto. 

Una situazione difficile dove però, insieme agli effetti negativi, si presentano anche concrete opportunità. L’emergenza sanitaria ha portato a una forte crescita dello shopping online, sperimentato per la prima volta da tanti italiani e utilizzato con maggiore frequenza da molti altri. 

Ci siamo accorti subito che molti clienti online erano nuovi e non avevano mai approcciato all’acquisto di prodotti tramite e-commerce”, ha dichiarato Sebastian Donà, e-commerce manager di GRIFFI. “Questo ci ha confermato che la direzione intrapresa anni fa con investimenti sul digital è quella giusta. Allo stesso tempo abbiamo potenziato la nostra rete sul territorio con il nuovo store in Corso Cavour, nel cuore di Verona: per noi offline e online devono correre insieme”.

Gli e-shop di profumi donna, uomo e make-up consentono al consumatore di approfittare di ampi cataloghi digitali, ordinare, con semplicità, ciò che desidera e riceverlo a casa senza correre alcun rischio. D’altra parte, i negozi tradizionali assicurano quel contatto e quella confidenza che sono aspetti fondanti di un’azienda storica come GRIFFI. 

Con la pandemia e tutto ciò che è successo nel 2020, abbiamo capito l’importanza di restare sempre in contatto con i nostri clienti, e al tempo stesso metterci nelle condizioni di abbracciarne di nuovi. Gli ulteriori investimenti sul sito e-commerce hanno portato a un notevole aumento del fatturato e dei volumi, che sono risultati essere 5 volte più grandi rispetto lo stesso periodo del 2019”, ha chiarito Sebastian Donà.

In uno scenario così complesso, segnato da incertezze e difficoltà, GRIFFI è riuscita a restare vicina ai clienti, assicurando, allo stesso tempo, la possibilità d’acquisto dei prodotti più amati. La conferma giunge dai volumi di vendita raggiunti, decisamente superiori a quelli degli anni precedenti. L’azienda si è rivelata così un solido competitor anche per grandi negozi leader nel settore beauty, annoverando nell’offerta brand quali Tom Ford, Acqua di Parma, Dior e altri. 

L’attenzione verso qualità di prodotti e servizi è un aspetto distintivo dell’offerta di GRIFFI, che ha dimostrato di sapersi adattare alle trasformazioni del mercato e affrontare con positività le nuove sfide. 

“Camparotto fotografia” – Architetto Roberto Verdolini

Digiqole Ad

Articoli correlati