“Ho fatto un Coworking, anzi 100”, in 248 pagine un’imperdibile guida al coworking

Anche tu puoi fare un Coworking, e lo puoi fare meglio di una multinazionale”, è il messaggio raccolto in “Ho fatto un Coworking, anzi 100 – Se la relazione viene prima del business. Storia di Cowo®”, il nuovo libro di Massimo Carraro, fondatore di Rete Cowo®, il Network con più di 100 attivazioni di coworking Space tra Italia e Canton Ticino. In 248 pagine prende forma una guida che sintetizza, con chiarezza e semplicità, 13 anni di lavoro quotidiano sul coworking. 

Il lettore può così cogliere tanti spunti utili, sperimentazioni, buone pratiche, esperienze e aneddoti divertenti. La dimensione narrativa va a intrecciarsi con il valore informativo, che riguarda anche il futuro del lavoro.

Nella prima parte del volume, Massimo Carraro illustra come è arrivato alla costruzione della Rete Cowo®, mentre successivamente viene presentata una guida pratica ai Coworking del futuro. 

Impreziosiscono il libro tre contenuti speciali: 

È una lettura che permette di comprendere davvero cos’è il coworking, ma porta anche a una riflessione sull’attuale mondo del lavoro e le sue evoluzioni nel corso dei prossimi anni. 

Diventa più semplice capire se e come aprire un proprio spazio di lavoro condiviso, seguendo un approccio basato su consapevolezza e preparazione. Massimo Carraro mette in evidenza come un coworking di qualità sia alla portata di chiunque disponga di uno spazio professionale e di una sana attitudine al networking.

A disposizione del lettore vengono posti strumenti pratici e concettuali, corredati dalla concretezza di consigli che nascono dall’esperienza diretta di Massimo Carraro. 

 “Ho fatto un Coworking, anzi 100 – Se la relazione viene prima del business. Storia di Cowo®” è acquistabile su Amazon.  

Digiqole Ad