La comunicazione globale si incontra in Italia: PROI Worldwide celebra 55 anni di leadership indipendente

 La comunicazione globale si incontra in Italia: PROI Worldwide celebra 55 anni di leadership indipendente
Le agenzie Heritage e Mailander hanno ospitato a Stresa il 2025 Global Summit tra innovazione, trasformazione e sfide del settore
Sulle suggestive rive del Lago Maggiore, il Global Summit PROI Worldwide ha riunito il più grande network al mondo di agenzie di comunicazione indipendenti. L’evento, intitolato “Connecting for Growth”, ha segnato una celebrazione significativa: il 55° anniversario della fondazione di PROI, a Londra nel 1970. Le agenzie partner italiane, Mailander ed Heritage, hanno svolto un ruolo chiave nell’organizzazione, supportando il board nell’accoglienza dei cento delegati e aprendo i lavori con una tavola rotonda dedicata alle nuove tendenze della comunicazione in Italia, il tutto nella splendida cornice del Grand Hotel des Iles Borromeés.
Nel 2024 PROI Worldwide ha registrato un fatturato combinato di oltre un miliardo di dollari. Con 92 agenzie affiliate e oltre 8.800 dipendenti in 165 città e 72 Paesi, PROI si conferma al 5° posto tra i gruppi di comunicazione consolidati a livello globale, distinguendosi come l’unico nella top five fondato su un modello di partnership tra professionisti indipendenti.
Le tre giornate a Stresa hanno offerto importanti momenti di confronto sulle dinamiche attuali del settore, con la partecipazione di keynote speakers di rilievo internazionale. Il dibattito ha esplorato come la reinvenzione e l’innovazione, anche AI-driven, siano fondamentali per supportare i brand nel misurarsi con incertezze e cambiamenti continui che hanno grande impatto sul business. Sono stati inoltre affrontati temi come il ruolo del conflitto come catalizzatore di crescita e l’importanza della comunicazione interna per tradurre l’incertezza in chiarezza e guidare gli obiettivi di crescita aziendale.
“PROI Worldwide è molto più di un network di agenzie, è una partnership di realtà indipendenti che condividono l’obiettivo di supportare i clienti a livello globale con la massima agilità e una profonda conoscenza dei mercati locali – ha dichiarato Angela Scaffidi, Global Chair di PROI Worldwide. Il Global Summit ha concretizzato questo spirito, rafforzando i legami e la nostra capacità di innovare. Il mio impegno per questo secondo mandato – ha concluso Angela Scaffidi – è quello di far crescere ulteriormente la collaborazione e condivisione tra le agenzie di tutto il mondo affiliate a PROI, in linea con il titolo del summit Connecting for Growth”.
Mailander, agenzia affiliata a PROI dal 2016, ha confermato la sua vocazione all’internazionalità e all’indipendenza nel campo della comunicazione. “L’adesione a PROI ha ampliato le nostre competenze in consulenza strategica, consentendoci di affiancare i clienti nello sviluppo internazionale e nel misurarsi con le incertezze e i rapidi cambiamenti – ha commentato Damir Biuklic, Direttore di Mailander. Questa partnership trasforma la ‘glocalizzazione’ in un asset distintivo, offrendo supporto sia per l’espansione all’estero che per la gestione di situazioni complesse e il lancio di nuovi prodotti”.
Heritage, agenzia affiliata a PROI dal 2018, celebra quest’anno i suoi 10 anni di attività.
“Siamo orgogliosi di aver supportato l’organizzazione del summit di PROI, che in questi 55 anni ha dimostrato la capacità di affrontare le sfide del settore facendo leva sulla stretta collaborazione tra le agenzie affiliate – ha commentato Elisabetta Moroni, Managing Partner di Heritage.
Per noi questo 2025 segna anche 10 anni di attività sul mercato in cui abbiamo messo a disposizione le nostre competenze distintive, in particolare nelle aree corporate reputation, life science, brand marketing”.
Il Global Summit di Stresa è stato anche l’occasione per eleggere il nuovo Board di PROI Worldwide.
Angela Scaffidi (Australia) è stata nominata Global Chair. I co-chairs per l’area EMEA sono Rebecca Mayo (UK) e Tobias Müller (Germania), mentre per APAC sono Paula Cowan (Australia) e Rezani Aziz (Sri Lanka). Per le Americhe, i co-chair sono Ramonna Robinson (USA) e Julie Colehour (USA).
Il Board sarà affiancato dal PROI Management Team, che vede Nicola Nel (Sudafrica) come Global Managing Director, Jean Leopold Schuybroek (Belgio) come Global Development Director, Misha Cook (Canada) come Operations & Communications Director e Megann Outram (Sudafrica) come Financial Director.
Il prossimo Global Summit di PROI Worldwide si terrà a Tokyo nel maggio del 2026.
Digiqole Ad

Articoli correlati