La IX edizione del Premio CULTURA+IMPRESA, il più importante osservatorio italiano di benchmarking sul rapporto tra Cultura e Comunicazione d’impresa, si appresta a entrare nel vivo e a svelare i vincitori delle tre categorie, Sponsorizzazioni e Partnership culturali, Produzioni Culturali d’Impresa, Art Bonus, e delle sei Menzioni speciali – Digital Innovation in Arts, CCR – Corporate Cultural Responsibility, Under 35, Networking in Arts, Arte contemporanea + Impresa – che saranno proclamati durante la giornata di lunedì 4 luglio presso l’ADI Design Museum di Milano.
Quest’anno i premi d’artista portano la firma di Lorenzo Marini, personalità che racchiude in modo completo il senso più profondo del Premio, essendo uno dei più celebri esempi di unione tra Cultura e Comunicazione d’Impresa. Marini, infatti, dopo la laurea in architettura, lavora con successo nel mondo della pubblicità tra Milano, Los Angeles e New York. Diventa poi caposcuola della Type Art, il movimento lanciato dall’artista nel 2016 e teorizzato l’anno successivo nel Manifesto per la liberazione delle lettere, vuole porre l’attenzione sull’estetica delle lettere e, in generale, del segno grafico.
Le tre opere che saranno assegnate ai Vincitori delle 3 categorie del Premio fanno parte della serie Alphatype, un nuovo concetto visivo in cui le lettere vengono riunite in quadri, ognuna dettata dall’ispirazione artistica, dalla creatività, dell’emozione dell’autore. Su ogni lettera Marini costruisce una definizione grafica nuova, un vero e proprio ritratto artistico: dedica ad ogni singola lettera dell’alfabeto un’opera, liberando così le lettere dall’obbligo della loro funzione semantica, per celebrarne la bellezza pura.
“C’è un legame molto forte tra le mie opere e il Premio: entrambi abbiamo come obiettivo la valorizzazione del legame tra Cultura e Impresa, diventando amplificatori di progetti davvero meritevoli e che possono essere d’ispirazione per tutti – spiega Lorenzo Marini. Le litografie Alphatype incarnano perfettamente le potenzialità della Comunicazione d’Impresa e il legame stesso tra Cultura e Impresa. Come nel mondo aziendale ogni singolarità espressiva fa parte di un sistema più ampio, così ogni mia lettera si pone quale parte essenziale di un tutto che assume un valore maggiore della somma delle sue parti”.
L’indagine artistica di Lorenzo Marini e il suo gesto grafico si fondono con il mondo della comunicazione pubblicitaria, campo nel quale l’artista è divenuto icona e maestro, evidenziando la provocazione tipica del suo stile e generando una nuova materia ibrida.
Alle 6 Menzioni Speciali – Digital Innovation in Arts (in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture), CCR – Corporate Cultural Responsibility (in collaborazione con il Salone della CSR e dell’Innovazione sociale), Under 35 (in collaborazione con Patrimonio Cultura), Networking in Arts, Arte contemporanea + Impresa (in collaborazione con Artissima) – saranno invece riservati premi formativi, master in management e promozione culturale offerti da: 24ORE Business School, Fondazione Fitzcarraldo, Università IULM, Scuola di Fundraising Roma, Upa.
Patrocinatori e Partner attivi del Premio CULTURA + IMPRESA 2021-2022 sono: Ministero della Cultura, Comune di Milano, ACRI, ALES, ANCI, Artissima, Assif, Assifero, Federculture, FERPI, Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Sodalitas, GAI, Patrimonio Cultura, Prioritalia, Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, UNA. Media partner: AgCult, Artribune, Exibart, Il Giornale dell’Arte, Prima Comunicazione.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. AccettaRejectMaggiori Dettagli
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.