Continua la corsa di OverIT nella costruzione dell’annunciato Tech Hub, un polo di eccellenza tecnologica Made in Italy capace di attrarre talenti da tutto il mondo, grazie a un sapiente mix di ingredienti decisamente attrattivi anche per “cervelli” di rientro in Italia: ambiente di lavoro stimolante, culture da Silicon Valley, smart-working, remote/south working.
Cominciata nella seconda parte del 2021, prosegue a pieno ritmo la campagna di reclutamento “BE PART OF THE BEST-IN-CLASS GLOBAL TECH HUB” di OverIT, multinazionale con oltre 20 anni di esperienza nel Field Service Management.
L’obiettivo è quello di portare a bordo, entro dicembre 2022, 100 nuove figure professionali che si dedicheranno allo sviluppo e all’implementazione dell’innovativa piattaforma Next-Gen FSM e soluzioni di Virtual Collaboration e GIS
L’azienda, controllata da Bain Capital e NB Renaissance e guidata dal CEO Paolo Bergamo, occupa attualmente 600 risorse. Come annunciato da Bergamo, e ribadito con vigore in fase di insediamento dal neo Chief Customer Success Officer, Leo Perrotta, il potenziamento delle tecnologie, e della linea di prodotti, al fine di proporre sul mercato soluzioni uniche, di altissima gamma e realmente innovative, è alla base della strategia di crescita di OverIT.
L’azienda, che sta vivendo un momento di grande crescita caratterizzata da una forte spinta innovativa, è decisa ad affermarsi quale leader nel Field Service Management grazie a tecnologie sempre più innovative e divenire un ambito place to be per i migliori talenti italiani e stranieri, un hub internazionale da scegliere per esprimere il proprio potenziale.
Ingegneri, sviluppatori, analisti tecnici e di business e Project Manager sono le figure attualmente ricercate, che, distribuite su tutto il territorio nazionale, faranno per lo più parte dei team guidati da Leo Perrotta, ossia customer success, engineering delivery e unità di supporto a livello globale, che, nel loro insieme, sono strategiche e di vitale importanza al fine di portare avanti un’implementazione fluida della piattaforma Next-Gen FSM di OverIT e di garantire continuo supporto e collaborazione costante con i clienti.
Leo Perrotta, Chief Customer Success di OverIT commenta: “In un momento storico dove multinazionali localizzano attività di alto valore fuori dal territorio italiano, noi di OverIT stiamo orgogliosamente investendo sull’Italia. L’ambizioso progetto del Tech Hub ne è la prova lampante, e per diventare leader globale di settore, puntiamo sui nostri talenti, sviluppando tecnologie avanzate e soluzioni innovative. La piattaforma Next Gen FSM, la Virtual Collaboration e le nostre soluzioni GIS nascono da attività R&D interne dai nostri centri di eccellenza e da strette collaborazioni con le università. Una cultura da Silicon Valley, una vera flessibilita’ del lavoro orientata agli obiettivi, un ambiente giovane e dinamico, in cui le gerarchie sono di coaching!
