Risultati 2021: Sopra Steria Group supera le aspettative con 4,682€ miliardi di ricavi

Il bilancio del 2021 conferma la solidità di Sopra Steria Group, andando oltre gli obiettivi fissati e ponendo le basi per replicare una forte crescita anche nel 2022. Il Gruppo, infatti, chiude l’anno con ricavi pari a 4.682,8 milioni di euro, superiori del +9,8% (+6,4% al netto delle acquisizioni) rispetto all’anno precedente. Il mercato italiano segue il trend positivo di quello globale generando ricavi per 84,2 milioni di euro (+8,4%).
“I risultati del 2021 superano gli obiettivi prefissati e confermano che stiamo andando nella giusta direzione, supportando i nostri partner nella digital transformation, nel rispetto dell’ambiente e delle persone. Con 300 assunzioni previste per l’anno in corso, la nostra presenza in Italia si consolida e continua a generare valore con obiettivi di un’ulteriore crescita organica dell’8,7%. – ha affermato Stefania Pompili, CEO di Sopra Steria Italia -. I risultati ottenuti dimostrano ancora una volta l’efficacia del progetto di trasformazione già da tempo in atto e della sua capacità di adattamento in uno scenario in continua evoluzione. Fondamentale risulta il continuo investimento sui giovani e sulla formazione continua di tutto il personale, offrendo prospettive di crescita in un ambiente di lavoro di qualità che promuove la sostenibilità con azioni concrete”.
I risultati del Gruppo
Relativamente ai dati consolidati di Gruppo, vale la pena di evidenziare i seguenti risultati:
- Fatturato in aumento del 9,8% con una crescita organica del 6,4%;
- Più di 10.600 nuove assunzioni, raggiungendo così lo stesso livello del 2019;
- Margine operativo sull’attività commerciale migliorato di 1,1 punti, che si attesta all’8,1%;
- Utile netto attribuibile al Gruppo di 187,7 milioni di euro, in aumento del 75,8% rispetto al 2020 e del 17,1% rispetto al 2019;
- Free cash flow: 264,4 m€ (203,5 m€ nel 2020);
- Indebitamento finanziario netto: diminuito del 23,1%, attestandosi a 327,1 milioni di euro, pari al 19% del patrimonio netto del Gruppo.
- Dividendo proposto per l’esercizio 2021: 3,20€ per azione (2,0€ nel 2020)
Alla prossima Assemblea Generale degli azionisti Sopra Steria proporrà il pagamento di un dividendo pari a 3,20€, con una crescita rispetto al 2020 di circa 1,20€ per azione.
Gli obiettivi del Gruppo per il 2022
- Crescita organica tra il 5% e il 6%
- Margine operativo sull’attività commerciale compreso tra l’8,5% e il 9,0%;
- Aumento del free cash flow di 250 milioni di euro.
Il Capitale Umano al centro
I dati del bilancio 2021 confermano che Sopra Steria è un gruppo in espansione.
Al 31 dicembre 2021, risultano impiegate 47.437 persone di cui circa 1000 risorse in Italia. Anche quest’anno, Sopra Steria Italia ha ottenuto la prestigiosa certificazione Great Place To Work, il riconoscimento assegnato dal Great Place to Work® Institute che attesta la qualità dell’ambiente di lavoro.
Strategia
La strategia di Sopra Steria si basa su un piano aziendale indipendente incentrato sulla creazione di valore sostenibile per i suoi stakeholder. Questo piano d’impresa a livello europeo è sostenuto dall’espansione attraverso una crescita organica e tramite acquisizioni. Il suo obiettivo è quello di generare un valore aggiunto sostanziale facendo leva su una gamma completa di soluzioni end-to-end, guidate dalle nostre attività di consulenza e dalla nostra combinazione di tecnologia e competenza specifica del settore.
Questo piano si inserisce in un mercato favorevole ai servizi digitali, stimolato dalla domanda di trasformazione digitale da parte delle imprese e delle istituzioni che desiderano ottimizzare i loro processi e aumentare la loro resilienza.
In questo contesto, Sopra Steria punta a una crescita organica annua del fatturato compresa tra il 4% e il 6% nei prossimi tre anni. Il Gruppo si è inoltre prefissato l’obiettivo di raggiungere un margine operativo sull’attività di circa il 10% entro il 2024 e di generare un free cash-flow compreso tra il 5% e il 7% del fatturato nei prossimi tre anni.
Vincent Paris, Chief Executive Officer di Sopra Steria Group, ha commentato:
“La performance del 2021 è stata ottima, raggiungendo facilmente gli obiettivi che ci eravamo prefissati all’inizio dell’anno. La trasformazione digitale sta accelerando ed è vista dai manager come un’opportunità, in particolare per migliorare i processi interni e rendere le organizzazioni più resilienti. Il nostro business è stato molto dinamico quest’anno e il nostro posizionamento ci permette di approfittare della crescita del mercato. In questo contesto, la gestione delle risorse umane è una delle nostre attuali priorità. In relazione a questo importante argomento, il 2021 ha visto una forte ripresa nel reclutamento e nella formazione dei talenti già in azienda. Sono soddisfatto della crescita del nostro organico e della nostra partnership con altre 650 aziende. Sono anche molto orgoglioso del continuo miglioramento dei risultati tracciati dalla nostra indagine rivolta alle risorse del Gruppo: in quasi tutte le sedi abbiamo ottenuto la certificazione Great Place to Work® nel 2021”.
