Samsung Electronics si posiziona per il quinto anno consecutivo nella Top 5 dei brand globali con un valore di 100,8 miliardi di dollari

Samsung è stata premiata per la sua leadership nel campo dell’intelligenza artificiale e per le esperienze connesse avanzate.

Samsung Electronics ha annunciato oggi di essere stata nuovamente riconosciuta da Interbrand, società di consulenza globale sui brand, come parte della “Global Top 5” per il quinto anno consecutivo. Nella classifica annuale “Best Global Brands”, Interbrand ha rivelato che il valore del brand Samsung ha raggiunto i 100,8 miliardi di dollari, con una crescita del 10% rispetto all’anno precedente.

Questo significativo aumento del valore del marchio Samsung Electronics è attribuibile alla crescita nel settore dell’intelligenza artificiale, in particolare alla sua posizione di leadership nell’AI on-device e alla sua competitività nel settore dei semiconduttori. Dal suo ingresso nella top 5 nel 2020, Samsung Electronics ha registrato una crescita straordinaria del 62% in quattro anni, consolidando la sua posizione di unica azienda asiatica tra i primi cinque marchi al mondo.

La crescita sostanziale del brand avvenuta quest’anno è il risultato più evidente del nostro approccio olistico all’intelligenza artificiale e dell’impegno dimostrato nel rendere questa potente tecnologia accessibile agli utenti Samsung di tutto il mondo”, ha dichiarato YH Lee, President e Head of the Global Marketing Office di Samsung Electronics. “In futuro, continueremo a sviluppare le funzioni che i nostri utenti hanno imparato ad amare e che cercano sui dispositivi.

L’azienda si distingue per l’AI on-device, le esperienze connesse di qualità superiore e la leadership nell’intelligenza artificiale

Secondo Interbrand, i fattori che hanno contribuito positivamente alla valutazione di Samsung Electronics sono:

Quest’anno, in linea con la visione “AI for All“, Samsung sta ampliando la sua gamma di prodotti potenziati dall’intelligenza artificiale per offrire esperienze di livello superiore ai propri clienti. Con il lancio della serie Galaxy S24, Samsung ha consolidato la sua leadership nell’AI mobile. L’azienda ha anche introdotto sul mercato TV dotate di processori e funzionalità di upscaling basate su AI, oltre agli elettrodomestici intelligenti Bespoke AI che semplificano la vita quotidiana.

Samsung sta inoltre ampliando l’ecosistema SmartThings per offrire un’esperienza di connettività davvero unificata, che include non solo i suoi prodotti, ma anche dispositivi di terze parti. Questa integrazione offre vantaggi significativi che non si limitano ai benefici pratici ma offrono anche diversi vantaggi, quali il risparmio energetico e nuove soluzioni per la cura della famiglia.

In qualità di leader nel settore dei semiconduttori, Samsung investe significativamente in ricerca e sviluppo per far fronte alla crescente domanda di AI, e grazie a prodotti innovativi come DDR5, GDDR7, HBM3E, LPDDR5X, V-NAND di nona generazione, SoC Exynos e sensori di immagine ad alta risoluzione, l’azienda risponde in modo proattivo alle esigenze dell’AI sia sui dispositivi, sia sui server.

La strategia del brand Samsung è stata apprezzata per la coerenza dei suoi valori e per la capacità di costruire relazioni autentiche con i clienti.

Infine, Samsung si impegna a implementare attività e iniziative eco-compatibili, integrando materiali riciclati in un’ampia gamma di prodotti. L’azienda partecipa attivamente a iniziative globali e collabora con i leader del settore per raggiungere obiettivi ambiziosi, come la riduzione delle emissioni di carbonio associate all’utilizzo dei dispositivi. Le iniziative di Samsung Electronics per la sostenibilità e la promozione di una cultura aziendale inclusiva sono state accolte positivamente.

Riconoscimenti per l’impegno di Samsung in ogni area di business

Mobile

Networks

Visual Display

Digital Appliances

Semiconduttori

I Best Global Brands di Interbrand sono elencati in base alla valutazione del valore di ciascun marchio, che è il risultato di un’analisi completa della performance finanziaria dell’azienda, dell’influenza del brand sugli acquisti dei clienti e della competitività del marchio (strategia, empatia, differenziazione, coinvolgimento dei clienti, coerenza, fiducia, ecc.) Si tratta di una valutazione del valore del brand con una delle storie più lunghe al mondo ed è ampiamente riconosciuta per la sua credibilità.