Torna il B2B Day, l’evento dedicato al marketing B2B ai tempi del digitale

Un appuntamento online del tutto nuovo. Organizzato da Marketing Arena, agenzia di marketing premiata da Deloitte per le proprie performance di crescita, ritorna l’unico appuntamento in Italia interamente dedicato al marketing B2B, che quest’anno assumerà un format del tutto nuovo.
Il B2B Day sarà digitale ma “Anti-conference”: romperà tutte le regole dei tradizionali eventi online facendosi più coinvolgente, alzando l’asticella dei contenuti e assumendo la modalità del confronto face to face.
L’evento affronterà quattro macro-temi. Su ciascuno di essi gli speaker, figure di eccellenza nel mondo del marketing ma non solo, daranno il loro punto di vista in 15 minuti ad alta intensità.
Si alterneranno monologhi registrati a confronti live tra due ospiti alla volta, che potranno rispondere alle domande e alle curiosità del pubblico.
L’obiettivo? Ritornare al brand
Sulla scia degli appuntamenti Back to Brand che Marketing Arena ha organizzato online nel 2020, il B2B Day vuole rimarcare l’importanza dell’essere fedeli al brand per superare ogni burrasca.
L’anno scorso abbiamo assistito ad una omologazione dei messaggi lanciati dalle aziende che, nel tentativo di emergere e far notare la propria voce, sono finite per annullare i loro elementi differenzianti. L’impressione è stata quella di una spersonalizzazione dei brand, che hanno perso ogni peculiarità per adeguarsi alle mode del momento.
Ci si è forse dimenticati che costruire un brand, e farlo parlare attraverso il marketing, richiede strategia di lungo termine ma soprattutto coerenza con un’identità ben precisa e fiducia da parte del consumatore.
Il B2B Day nasce quindi da un’esigenza: quella di tornare, dopo un anno di caos, a rimettere ordine nel concetto di brand, ricostruendo il suo significato e ristabilendo il suo scopo principale.
Per farlo Marketing Arena è partita dall’ascolto del mercato, costruendo un Osservatorio insieme all’Università Ca’ Foscari di Venezia, per indagare lo stato del marketing nelle imprese B2B. I dati raccolti durante questo studio avranno uno spazio dedicato nel prossimo B2B Day.
Il calendario e gli ospiti dell’evento
Il B2B Day si svolgerà su quattro giornate per un totale di quattro appuntamenti da un’ora ciascuno: 16, 18, 23 e 25 febbraio 2021.
L’apertura di tutti gli appuntamenti è prevista nel tardo pomeriggio ed sarà affidata ad Alberto Casna, Client Director di Marketing Arena.
Seguiranno degli scambi di battute tra due speaker per volta, in una modalità presa in prestito dal mondo della musica e chiamata “back to back”.
Fra i vari ospiti vedremo confrontarsi anche:
- Paolo Iabichino, Creative Director e Daniele Francescon, Co-founder NeN – sul tema: Contaminazioni. Cosa il B2B può imparare dal B2C.
- Giorgio Soffiato, Managing Director Marketing Arena e Francesco Guidara, Marketing and Business Development Director – sul tema: Prospettive. Dati, scenari e visioni sul futuro del marketing B2B.
Sono aperte le iscrizioni al link: https://www.b2bday.it/
