Una nuova ricerca di Captify e Forward rivela i trend di rilancio del settore del turismo

Captify, azienda leader nella Search Intelligence, e Forward, la divisione dedicata a media e marketing del retailer online nel campo del Travel e del Tempo Libero, Lastminute.com, hanno unito le forze per rivelare i trend che stanno cambiando il mercato del turismo in Europa e Regno Unito dopo i grandi cambiamenti provocati dalla pandemia. Combinando data set unici, provenienti da miliardi di ricerche onsite svolte in sei Paesi europei, e i dati transazionali delle prenotazioni avvenute sul network di siti di Lastminute.com è stata prodotta una ricerca che mostra i cambiamenti nei comportamenti degli utenti e le audience emergenti che stanno dando una nuova forma al futuro del Travel.

I brand del turismo stanno uscendo da due anni segnati dall’incertezza e si stanno scontrando con le complessità del coinvolgere nuovamente i consumatori che non hanno viaggiato per anni, i cui comportamenti e preferenze hanno subito importanti modifiche. Per i marketer diventa fondamentale sapere come correggere le proprie strategie, in modo da raggiungere una reach comparabile a quella pre-pandemia. Ma anche scoprire nuove opportunità per comunicare con nuove audience sviluppate dai cambiamenti comportamentali avvenuti in questi anni. La combinazione di dati di search intent-driven e transazionali ha permesso uno studio dettagliato dei viaggiatori di oggi.

Alcuni trend emersi dallo studio:

Il settore del turismo ha attraversato due anni di enorme rivoluzione e per questo ci siamo dedicati a condividere quello che abbiamo visto accadere in Europa ai marchi del travel e del leisure proprio mentre succedeva, guidandoli al contempo in territori inesplorati. Questa ricerca ne è l’ultimo esempio, e consegna ai brand il potere di vedere davvero come si sono evoluti i comportamenti nel comparto e di individuare gli insight e i trend emergenti che stanno direzionando il Turismo in questo momento”, afferma Giacomo Giuriani, European Director di Forward. “È molto importante per editori e advertiser avere accesso a data set che completino i loro dati di prima parte, e le informazioni provenienti dalla dynamic search di Captify sono state un fattore chiave nella nostra strategia. Comprendere tendenze più ampie che si verificano al di fuori del proprio mondo, da spostamenti di mercato a livello macro a una comprensione granulare dei comportamenti guidati dalle intenzioni, è decisivo, soprattutto nel mondo post-cookie, quando questo tipo di dati diventerà sempre più raro”.

Questa ricerca arriva in un momento cruciale per il comparto del turismo, perché la fiducia dei consumatori sta raggiungendo livelli pre-pandemici. Gli inserzionisti devono mantenere un forte focus sull’ascolto dei segnali di intento dei consumatori per adattarsi ai loro nuovi desideri e bisogni, e per guadagnare un vantaggio sui competitor”, commenta Nelson Gregory Francesca, Sales Director Italy di Captify. “Per questa ricerca è stato naturale unire le forze con un partner come Forward. Condividiamo la dedizione nel trasformare i nostri dati in insight azionabili dai brand per affrontare le sfide del mercato, creare strategie che riflettano la vera domanda dei consumatori e costruire piani che facciano scalare il proprio business“.

Metodologia della ricerca

La Travel Intelligence Unit di Forward analizza quotidianamente il flusso di ricerca e prenotazione proveniente dal network di siti di Lastminute.com. Aggregando, elaborando e conservando le informazioni sui dati di prima parte all’interno dell’ambiente protetto del Data WareHouse del nostro Gruppo. Questo report è stato generato con un focus sui viaggi in uscita dai principali paesi europei per tutto il 2021, attraverso molteplici prodotti di viaggio online e dimensioni dei dati.

I dati sono stati raccolti in sei mercati (Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Italia e Paesi Bassi) tra l’1 gennaio 2021 e il 31 gennaio 2022, sulla base di oltre 24 miliardi di ricerche mensili che Captify raccoglie attraverso i suoi editori partner.