In questo momento storico unico, caratterizzato da continui cambiamenti e situazioni capaci di modificare le abitudini, anche il mondo dell’istruzione si trova ad affrontare nuove sfide non solo a livello didattico ma anche dal
NielsenIQ (NIQ) – precedentemente Nielsen – celebra quest’anno il suo 100° anniversario. Fondata da Arthur C. Nielsen Sr. nel 1923, l’azienda che ha creato il concetto di “quota di mercato” si è evoluta fino a diventare la principale
“Il dettaglio dei Conti Nazionali italiani nel secondo trimestre, comunicato oggi dall’Istat, traccia un quadro fosco per il settore delle costruzioni, come il nostro Centro Studi aveva ampiamente anticipato. Limitati spazi per gli interventi
Secondo un recente studio condotto da Samsung, in Europa il 61% dei proprietari di animali da compagnia preferisce rinunciare a vacanze, pasti fuori casa e abbigliamento piuttosto che tagliare le spese per i propri pet. E
L’aggiornamento di Agosto della classifica di Casaleggio Associati dei siti più popolari dell’ecommerce. Forte crescita dei siti di Turismo durante l’ultimo mese. Tra i 4.570 siti di Ecommerce analizzati da Casaleggio Associati per
L’estate è la stagione delle vacanze, del riposo e delle giornate trascorse al mare o in montagna a godersi la natura, ma comporta anche un incremento dei consumi energetici. Con l’arrivo del caldo torrido,
Supportare gli investimenti in start-up innovative e a vocazione sociale per realizzare iniziative circolari. Questo l’obiettivo del Progetto Be.Cultour, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di Horizon2020. Partner strategico del Progetto, coordinato dal
I feedback dei consumatori sulla loro relazione ed esperienza con i marchi sono per le aziende una fonte d’informazioni preziosissima. Per questa ragione, i sondaggi, come confermato anche dal National Business Research Institute*, rivestono
Secondo l’ultimo report Istat sui consumi energetici in Italia, circa la metà delle famiglie italiane (48,8%) dispone di un sistema di condizionamento. Durante i mesi estivi il 30% degli italiani lo utilizza tutti i giorni, per
L’estate è la stagione delle vacanze, del riposo e delle giornate trascorse al mare o in montagna a godersi la natura, ma comporta anche un incremento dei consumi energetici. Con l’arrivo del caldo torrido,