Le recensioni verificate aiutano la SEO a viaggiare più veloce: il caso di Italo Treno
Il CTR aumenta del 42% sulle tratte più gettonate.
Il mondo degli UGC (User Generated Content) continua a crescere rapidamente. Tra le diverse tipologie di contenuti, sono le recensioni dei clienti, raccolte e pubblicate esclusivamente da operatori certificati, a svolgere un ruolo sempre più rilevante nella decisione d’acquisto dei consumatori. Queste recensioni vengono infatti utilizzate da Google nel motore di ricerca, abbinate ai risultati web sotto forma di “stelline”, punteggio medio e valutazione, per orientare il cliente nel suo percorso d’acquisto. Per questo motivo, le recensioni rappresentano un’opportunità per le aziende di migliorare il proprio CTR, ottenere più click e, di conseguenza, aumentare il ranking dei propri prodotti o servizi.
Italo dal 2023 ha scelto il servizio Recensioni Verificate, la soluzione della tech company Skeepers che aiuta le aziende a ottimizzare la raccolta di recensioni clienti autentiche su larga scala, per migliorare il ranking SEO della sua offerta e contemporaneamente monitorare in real-time la qualità del proprio eCommerce www.italotreno.com.
Con una base clienti consolidata e un livello di soddisfazione molto elevato, Italo ha deciso di raccogliere i feedback dei consumatori basandosi su metriche come il prezzo, la disponibilità dei treni, gli orari e la facilità di acquisto online tramite il sito italotreno.com e l’app. I risultati sono stati poi condivisi sulle pagine web dell’azienda, in particolare su quelle relative alle singole tratte.
L’operazione ha avuto un riscontro positivo sia sul mercato italiano, dove il brand è già assestato, sia sul mercato internazionale, dove un alto rating può contribuire a guadagnare la fiducia di nuovi clienti.
Grazie a Skeepers, Italo in poco più di un anno, è riuscita a raccogliere sul sito italiano 3105 recensioni sull’esperienza d’acquisto, con un tasso di risposta del 21,4% rispetto alle persone che hanno aperto la survey. Lo score è in continua crescita, con una evoluzione del voto pari a 4,19/5 dopo solo 6 mesi, 4,30/5 dopo 12 mesi e arrivando attualmente a 4,34/5. La situazione è analoga anche sul sito inglese, dove il rating medio è di 4,63/5.
Essere riusciti a raccogliere un buon numero di recensioni, ha permesso a Italo di pubblicarle anche nelle landing page dedicate alle tratte più gettonate, come ad esempio Venezia-Milano, Firenze-Napoli e Venezia-Roma. Analizzando 33 landing, l’azienda ha riscontrato un miglioramento del CTR per il 75% delle landing coinvolte, con un aumento del CTR medio del 42%.
Alcune recensioni a 5 stelle lasciate dagli utenti:
- “Acquisto rapido, costo equo; grazie e complimenti per un sito semplice nella gestione”.
- “Apprezzo la velocità di acquistare on line”.
- “È la seconda volta che prenoto con Italo perché la prima volta mi sono trovata molto bene sia come fare la prenotazione dei biglietti che come viaggio in treno”.
- “Devo fare dei viaggi frequenti e Italo mi sembra mi accompagni molto bene. Grazie”.
- “Sono riuscita a fare il biglietto con rapidità. Non ho avuto alcun inconveniente. Era tutto chiarissimo”.
- “Meno male che c’è Italo Treno altrimenti domani andavo a Milano in automobile”.
- “Acquistare un biglietto è un gioco da bambini, è veramente semplice”.
- “Viaggio spesso e sempre con Italo. Anche in caso di incidenti di percorso hanno sempre provveduto rapidamente alla soluzione del problema limitando drasticamente il disagio provocato”.