Lorenzo Cefis affronta la nuova normalità con la sua nuova cdp: nasce oggi Blackball
A circa un anno dal suo addio al Gruppo Filmmaster, Lorenzo Cefis torna alla ribalta con un nuovo progetto. Nasce oggi Blackball, la casa di produzione di cui Cefis è Ceo. È proprio lui a spiegare la genesi e il posizionamento della nuova realtà: «Blackball è una società indipendente, agile e versatile, fondata insieme a partner strategici di alto livello, ma soprattutto da persone che si conoscono e stimano da tempo. Ho riunito soci che dimostrano di condividere una strategia di medio periodo e una governance chiara e predefinita».
La nuova cdp è stata già configurata per la nuova normalità con un Web App proprietaria per il controllo da remoto dei set e composta da una squadra dedicata allo sviluppo di contenuti.
La Web App, sviluppata con Duned, permette di seguire e interagire in ogni singola fase del processo produttivo da remoto, in sicurezza e nel pieno rispetto delle nuove normative.
Sono due le anime, trasversali e complementari, che Blackball presenta: la unit Advertising e l’Incubator Hub dedicato ai progetti autorali.
La Unit Advertising si avvale di un roster di regie autorevoli e affermate a livello internazionale: Joachim Back, Irina Dakeva, David Karlak, Meeto, Luciano Podcaminsky e Tony Kaye (che quindi ora saranno rappresentati sul mercato italiano da Blackball).
L’Incubator Hub invece è la unit di Blackball composta dai registi Iacopo Carapelli, Paolo Monico e Gigi Piola e da un pool di autori provenienti dalla Scuola Holden guidati da Luca Forestieri, autore con esperienze, tra le altre, in Rolling Stone e Corriere della Sera.
Inoltre, grazie alla partnership con MilanoStudio, la casa di produzione ha accesso alle più innovative tecnologie e alle migliori attrezzature audiovisive a disposizione nei più moderni teatri di posa di Milano.