Omnicom PR Group Italia vince agli ICCO Global Awards 2024

 Omnicom PR Group Italia vince agli ICCO Global Awards 2024

La campagna di Unilever – Dove “Il Costo della Bellezza” giudicata la migliore nella categoria “Health, Wellness, and Wellbeing”

In occasione della cerimonia di premiazione degli ICCO Global Awards 2024, tenutasi nella splendida cornice del The Waldorf Hotel di Londra lo scorso 27 novembre 2024, Omnicom PR Group Italia ha trionfato nella categoria Health, Wellness, and Wellbeing con la campagna Unilever – Dove “Il Costo della Bellezza”.

Il progetto è stato ideato con l’obiettivo di rendere le piattaforme social un ambiente più sicuro per le future generazioni ed evitare che i giovani continuino a essere esposti a messaggi dannosi che mostrano modelli di bellezza irrealisticamente perfetti, capaci di ledere l’autostima dei più fragili e creare gravi danni alla loro salute mentale e fisica.

Con “Il Costo della Bellezza”  Unilever – Dove, in collaborazione con le associazioni Cittadinanzattiva e Social Warning – Movimento Etico Digitale, si è fatto promotore attivo di un bisogno urgente di tutela e educazione dei ragazzi all’uso consapevole dei social media, attraverso il lancio di una petizione rivolta a tutti, tuttora disponibile online su Change.org. Obiettivo della petizione, che ha raggiunto oggi oltre 77mila firme, è quello di rivolgersi al sistema scolastico e alle Istituzioni per chiedere l’introduzione, all’interno dei Piani di Offerta Formativa delle scuole primarie e secondarie, di un percorso educativo specifico e approfondito sull’uso consapevole dei social media.

La campagna ha preso vita a partire da un video che racconta le conseguenze reali di contenuti di bellezza dannosi proposti sui social media, ed un Manifesto che sintetizza l’impegno a supporto del tema con il coinvolgimento di Viola, una ragazza italiana di 15 anni che racconta una storia di crescita, trasformazione e di felicità ritrovata anche nella bellezza e nell’unicità dell’imperfezione. Ad identificare la campagna, anche il Bracciale dell’Autostima, ispirato a quello che indossano molti giovani in ospedale, ricoverati per disturbi alimentari o legati alla salute mentale, spesso purtroppo aggravati da esempi di bellezza irreale. Un simbolo di quella condizione che vuole però trasformarsi in veicolo di un messaggio diverso, di rinascita e forza, per sostenere l’autostima e il rispetto per la propria unicità.

Aurora Ramazzotti, che da anni si batte contro i messaggi dannosi promossi sui social media, è stata scelta come madrina d’eccezione della campagna oltre ad una squadra di 7 influencer chiamati ad amplificarne i messaggi.

Il successo e il riconoscimento della campagna Unilever – Dove “Il Costo della Bellezza” ci riempie di orgoglio, merito di tanto impegno e di un grande lavoro di squadra: è un progetto che ci ha coinvolto in prima persona proprio per il momento storico che stiamo vivendo, in cui giovani sono sempre più esposti a contenuti inappropriati. Ringraziamo le Istituzioni per le conversazioni avviate e ci auspichiamo di vedere presto introdurre, all’interno dei Piani di Offerta Formativa delle scuole primarie e secondarie, un percorso educativo specifico e approfondito sull’uso consapevole dei social mediaha dichiarato Massimo Moriconi, General Manager e Amministratore Delegato di Omnicom PR Group Italia.

Digiqole Ad

Articoli correlati