Snapchat festeggia sei mesi dal lancio dell’ultima generazione di Spectacles annunciando nuove Lenti e funzionalità da vivere all’aperto

Per celebrare i sei mesi dall’introduzione della quinta generazione di Spectacles, Snapchat, la popolare piattaforma di visual messaging, presenta nuove Lenti e funzionalità, nonché nuove modalità di guadagno per gli sviluppatori AR. Tutto questo e molto altro è stato al centro di un’intervista esclusiva con il CEO Evan Spiegel e lo sviluppatore di Spectacles Aidan Wolf.
Nuove funzionalità della piattaforma e Lenti progettate per favorire l’attività motoria
Gli Spectacles sono progettati per funzionare sia al chiuso sia all’aperto, caratteristica che li rende ideali per fruire esperienze specifiche rispetto al luogo in cui ci si trova. Per questo motivo, Snapchat ha introdotto una serie di novità che permettono di sviluppare Lenti utilizzando GPS, GNSS (Global Navigation Satellite System), orientamento della bussola e posizioni personalizzate.
NavigatAR di Utopia Labs è un esempio di Lente che dimostra come GPS, Snap Map Tiles e orientamento della bussola possano essere utilizzati per facilitare la navigazione da un punto A a un punto B. Analogamente, Path Pioneer è una Lente che fornisce elementi di base per la creazione di percorsi AR, sia indoor che outdoor, progettati per favorire l’attività fisica.
Niantic amplia le opportunità in termini di esperienze spaziali con l’ultimo aggiornamento di Peridot Beyond. Grazie alla modalità multiplayer è ora possibile vedere e interagire con il proprio Dot e quelli degli amici nella stessa sessione. Inoltre, questo aggiornamento collega gli Spectacles al gioco per smartphone Peridot, consentendo di avanzare nell’esperienza con gli occhiali AR e ottenere ricompense sull’app mobile.
Per chi ha invece animali domestici nella vita reale, Doggo Quest di Wabisabi consente di trasformare le passeggiate con il cane in un’esperienza di gaming, utilizzando SnapML per riconoscere il proprio cucciolo e sovrapporre effetti visivi. La Lente traccia diversi parametri, come percorsi e numero di passi, offrendo premi virtuali lungo il tragitto, come un delizioso osso digitale.
Infine, Basketball Trainer porta l’allenamento a un livello superiore grazie alla realtà aumentata, con un coach olografico AR ed esercizi di tiro che tracciano automaticamente il punteggio tramite SnapML. Questa Lente consente di perfezionare il tiro da tre punti in modo rapido ed efficace.
Funzionalità aggiuntive della piattaforma
- Classifiche: consente di integrare in maniera semplice una classifica all’interno delle Lenti per aggiungere alle esperienze un tocco di sana competizione.
- Tastiera AR: introduce l’input testuale con la nuova tastiera AR di sistema, dotata di layout completo e numerico per una digitazione più fluida.
- Nuove capacità di rilevamento delle mani: vengono introdotte tre funzionalità inedite, tra cui il rilevamento del telefono per identificare quando un utente lo tiene in mano; il gesto di presa e miglioramenti nella precisione del tracciamento del tocco per ridurre gli errori durante la digitazione.
- Sblocco migliorato delle Lenti: è possibile aprire i link alle Lenti direttamente da conversazioni in app di messaggistica come Snapchat, iMessage o Google Messages.
Spectacles Community Challenges
Dopo l’annuncio delle Challenge Tags, Snapchat introduce un nuovo modo per premiare gli sviluppatori AR: le Spectacles Community Challenges. Ora, infatti, i creator di Lenti per Spectacles possono vincere premi in denaro proponendo nuove Lenti o aggiornando quelle esistenti. Le proposte saranno valutate in base all’engagement, all’eccellenza tecnica e alla qualità complessiva della Lente.
Snapchat ha collaborato con la piattaforma di marketing AR Lenslist per consentire agli sviluppatori idonei di partecipare alle Spectacles Community Challenges. Ogni mese, oltre 20.000 dollari saranno assegnati ai creator di 10 diversi progetti, tra cui le 5 migliori nuove Lenti, le 5 migliori Lenti aggiornate e la migliore Lente open-source.
Non ci sono limiti in termini di numero di Lenti che uno sviluppatore può inviare, ma ciascuna deve soddisfare i requisiti di qualità per essere pubblicata su Lens Explorer e non sarà presa in considerazione se già finanziata dal Lens Fund. Gli sviluppatori potranno partecipare alla prima sfida a partire dal 1° aprile, con la possibilità di vincere i premi a maggio. I vincitori saranno annunciati il 15 di ogni mese o nel primo giorno lavorativo successivo.
Una conversazione “a tu per tu” tra Evan e lo sviluppatore di Spectacles, Aidan Wolf
In occasione di questa ricorrenza speciale, il Evan Spiegel e lo sviluppatore di Spectacles Aidan Wolf si sono incontrati per parlare di tutto ciò che riguarda gli Spectacles, per approfondire il lavoro di Aidan come sviluppatore di AR Snap di lunga data e per condividere le loro visioni sul futuro della realtà aumentata.
