WMF2020 – Apre la call per la 7a edizione della Startup Competition più grande d’Italia

La competizione per startup più grande in Italia torna dopo gli oltre 2.100 progetti candidati nelle passate edizioni: un’opportunità per le migliori idee imprenditoriali innovative, che verranno valutate da una giuria di esperti e investitori. Aperta, inoltre, la call per la Startup Competition Young dedicata agli under 22. Sono ufficialmente aperte le candidature per la 7a edizione della Startup Competition più grande d’Italia organizzata e promossa dal WMF, il più grande Festival sull’Innovazione.
Un’iniziativa finalizzata a incentivare la crescita e lo sviluppo di giovani realtà aziendali, startup e imprese innovative.
La fase finale della Competition si terrà durante i tre giorni del WMF2020 (Rimini, 4, 5 e 6 giugno), il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale che nella passata edizione ha registrato oltre 21.000 presenze e promosso la crescita dell’ecosistema innovativo italiano attraverso oltre 80 eventi. Dopo le oltre 2.100 startup candidate nel corso delle passate edizioni, anche quest’anno i 6 progetti finalisti si confronteranno sul Mainstage del Festival per presentare il proprio pitch e la propria business idea davanti ai maggiori player del settore e all’intera platea.
Le startup che saliranno sul palco saranno votate dal pubblico presente e valutate da una giuria composta dai rappresentanti delle più rilevanti realtà dell’ecosistema innovativo, tra cui venture capital, investitori, partner corporate, stakeholder e le più importanti realtà aziendali.
Tra i partner della Startup Competition figurano Almacube Bologna, ARDUINO, Arxivar, Barilla, BIP, Cariplo Factory, Digital Magics, Digital On Things, Engineering, Faster Capital, Ferrovie dello Stato, Fondazione Golinelli, Guanxi, I3p Torino, IAG, IBAN, LuissEnlabs, MetaGroup, Nuvolab, Pelliconi, Pranaventures, Sella Lab, Smartangle, StarBoost, The Hive,Tim W Cap, UniCredit Start Lab.
“In questi anni, grazie alla collaborazione dei principali player del mondo dell’innovazione e dell’imprenditorialità, siamo riusciti a sostenere la creazione di nuove imprese e realtà che oggi costituiscono dei punti di forza dell’impresa made in Italy anche all’estero.
Fare impresa vuol dire farsi carico di azioni e attività che hanno un impatto positivo sulla società e riuscire a farlo in modo continuativo è una soddisfazione per tutti gli attori che condividono il percorso di costruzione del Festival – spiega Cosmano Lombardo, Chairman e Ideatore del WMF. “Quest’anno l’iniziativa si è ulteriormente arricchita grazie a nuovi partner d’eccellenza e alla creazione di un network internazionale dedicato alle startup che coinvolge più paesi europei. La loro partecipazione sarà preziosa per raggiungere l’obiettivo comune di far crescere l’ecosistema innovativo e dare un forte impulso alla crescita innovativa in Italia e in Europa.”
Nelle precedenti edizioni, più di 150 tra partner e investitori hanno consegnato premi per un valore complessivo di oltre 1 milione di euro, supportando concretamente lo sviluppo delle startup e, al contempo, contribuendo al rilancio dell’ecosistema innovativo italiano. Le startup candidate che non rientreranno tra le 6 finaliste avranno comunque la possibilità di partecipare al WMF grazie alla Sala Startup, che costituirà un vero e proprio evento verticale dedicato all’imprenditorialità.
Al suo interno le startup potranno ottenere visibilità, ampliare il proprio network e ricevere i premi messi a disposizione dai partner dell’iniziativa, che assisteranno ai lavori della sala. Lo scorso anno la sala ha accolto 36 delle startup candidate alla Competition, che hanno presentato la propria idea ai partecipanti e agli stakeholder presenti: questi ultimi, hanno a loro volta hanno messo in palio più di 40 premi in prodotti e servizi per un valore di oltre 90.000€.
Le startup interessate alla competition possono inviare la propria candidatura entro il 16 aprile 2020, data di chiusura della call. Dopo un primo processo di selezione delle candidature da parte del Team Innovation del Festival, il 15 maggio verranno comunicate le 6 startup finaliste che saliranno sul Mainstage del Festival.
Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione all’iniziativa sono consultabili sul sito del WMF2020 e sulla pagina dedicata alla Startup Competition.
Startup Competition Young: la competition dedicata agli under 22
Con l’obiettivo di incentivare la cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione tra i più giovani, anche quest’anno il WMF propone la Startup Competition Young, la competizione – giunta ora alla sua terza edizione – dedicata a studenti e ai giovani al di sotto dei 22 anni con in mente idee innovative da trasformare in nuovi progetti e realtà imprenditoriali. Nel corso della precedente edizione sono stati coinvolti oltre 200 studenti e sono state raccolte più di 50 application.
I finalisti, che hanno avuto l’opportunità di presentare il proprio pitch all’interno della Sala Startup del Festival, hanno vinto premi messi in palio da alcuni dei partner dell’iniziativa tra cui IBAN, Amazon Web Services e The Hive. È possibile inviare la propria candidatura entro il 9 aprile 2020: i progetti selezionati dal Team Innovation per accedere alla fase finale della competition al WMF verranno comunicati entro il 30 aprile.
Ulteriori informazioni sulla Startup Competition Young e le modalità di partecipazione sono consultabili all’indirizzo www.webmarketingfestival.it/startup-competition-young/.
WMF – Il più grande Festival sull’Innovazione Il WMF è il Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale. I numeri dell’edizione del 2019 ne fanno uno dei più grandi eventi europei e il più grande evento italiano del settore, con oltre 21.000 presenze registrate in tre giorni, 500 espositori e partner, 500 speaker da tutto il mondo e oltre 600 startup.
L’ 8 a edizione del Festival, prevista per il 4, 5 e 6 giugno 2020, esplorerà ancora più a fondo l’universo dell’innovazione, arricchendo il suo programma con nuove tematiche ed eventi.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa WMF: press@ilfestival.it / Tel: 051 0951294
