Assirm talk Pharma: le ricerche di mercato come guida al cambiamento in ambito sanitario e farmaceutico

 Assirm talk Pharma: le ricerche di mercato come guida al cambiamento in ambito sanitario e farmaceutico

Assirm presenta l’agenda del convegno online che si terrà il 29 settembre dalle 10.00 alle 13.00

Proseguono gli Assirm Talk, gli incontri dell’Associazione in modalità virtuale pensati per specifici settori di riferimento. Il prossimo appuntamento sarà la volta dell’Assirm Talk Pharma dal titolo Lo scenario post pandemico: le Ricerche di Mercato come guida al cambiamento. Giunto alla seconda edizione, il convegno rivolto agli Istituti e alle Aziende che operano nel settore farmaceutico e sanitario sarà trasmesso in live streaming giovedì 29 settembre dalle 10:00 alle 13:00.

L’incontro, moderato dal Vicepresidente Vicario di Assirm Piergiorgio Rossi, analizzerà le nuove modalità di relazione tra medici e pazienti, nonché il punto di vista del consumatore in ambito salute. Verrà inoltre discusso il ruolo della digitalizzazione in un settore tradizionalmente offline, in cui strumenti come la telemedicina e l’omnicanalità stanno plasmando la sanità del futuro.

Per partecipare all’evento, completamente gratuito, è necessario iscriversi.

Di seguito la ricca agenda con tutti gli interventi in programma:

 

10.00 – 11.10 – PRIMA PARTE

MEDICI, PAZIENTI E SANITÀ: DINAMICHE DEL MERCATO FARMACEUTICO ED EVOLUZIONE DELLA MULTICANALITÀ

  • 00 – 10.10 – Saluto di Benvenuto

Piergiorgio Rossi, Vicepresidente Vicario | Assirm

  • 10 – 10.25 – Lo scenario del mercato farmaceutico: trend, dinamiche e prospettive

Isabella Cecchini, Principal, Primary Market Research | IQVIA

  • 25 – 10.40 – Digitalizzazione e rapporto medico-paziente-farmacista: ruolo e prospettive future

Stefania Fregosi, Healthcare Head | Ipsos italia

  • 40 – 10.55 – L’ambulatorio del futuro

Luigi Giampaoli e Silvio Cantoro, Partners | Pharmagrin

  • 55 – 11.10 – Verso il futuro dell’esperienza dei pazienti e della sanità

Cinzia Paterlini, Direttore Ricerche Qualitative e Luigi Esposito, Chief Commercial Officer Italia | Teleperformance Knowledge Services

  • 10 – 11.40 – TAVOLA ROTONDA

Telemedicina ed Omnicanalità

Modera: Piergiorgio Rossi, Vicepresidente Vicario | Assirm, Managing Director | Sgr International.

Partecipano: Fiorenzo Corti – Consigliere | Iniziativa Medica Lombarda, Stefania Rinaldi – Senior Marketing Director | Novo Nordisk, Eugenio Santoro – Head of the Laboratory | Mario Negri

 

 

11.45 – 13.00 – SECONDA PARTE

CONSUMATORI E SALUTE: TREND DI CONSUMO, RUOLO DELLA FARMACIA E DIGITALIZZAZIONE

  • 45 – 12.00 – Salute, nuove abitudini: come stanno cambiando i consumi nel 2021

Eliza Frascaro, Research Director Italy & MEA | Toluna

  • 00 – 12.15 – Farmacia o Retail? Alla ricerca della “spinta gentile” nel processo di acquisto

Luisa Vassanelli, Innovation & Client Director | Ales Market Research

  • 15 – 12.30 – Digital Health: Internet e mobile come strumento per il benessere personale

Lorenzo Facchinotti, Analytic Consultant Manager Marketing Effectiveness | Nielsen

  • 30 – 13.00 – Q&A

Modera: Piergiorgio Rossi, Vicepresidente Vicario Assirm, Managing Director |Sgr International

Digiqole Ad

Articoli correlati