Nel corso degli ultimi 12 mesi, il 41,7% di ricerche online è stato effettuato da donne, un passo in avanti per colmare quel divario legato al genere nell’utilizzo dell’e-commerce in Italia. Lo ha reso noto idealo –
Sebbene ogni rapporto di coaching sia unico e ogni percorso a sé, l’obiettivo finale è sempre lo stesso: aiutare le persone a realizzare il loro pieno potenziale, stimolandole in maniera creativa a essere la versione
Integral Ad Science (Nasdaq: IAS), leader globale nella qualità dei media digitali, ha pubblicato oggi il suo studio sui consumatori italiani, Social Media Ad Receptivity, che fornisce una panoramica sull’utilizzo dei social media e
È evidente che il tempo medio speso online è in crescita e che l’attenzione all’esperienza digitale è sempre più importante, soprattutto per le aziende che guardano al medio periodo. Infatti, se nel 2021 nel nostro Paese l’
Iconsulting, principale azienda di consulenza italiana focalizzata sulla creazione di valore strategico partendo dai dati, presenta il suo primo barometro della digital transformation in Italia. Analizzando l’accelerazione digitale imposta dalla pandemia e i progetti
NielsenIQ nella ricerca “Conscious Eater”*, analizza in cinque paesi europei le abitudini alimentari e come queste influenzano il comportamento d’acquisto dei consumatori. Oltre 37.000 famiglie coinvolte nel sondaggio tra Italia, Gran Bretagna, Spagna, Germania e
L’obiettivo dell’UE è sempre stato quello di aiutare i consumatori a riconoscere gli elettrodomestici a basso consumo, al fine di ridurre il fabbisogno energetico a favore del risparmio in bolletta. Da queste premesse è nata
La compravendita online di beni usati nel 2021 si conferma come scelta di consumo che va oltre un trend passeggero. È questa una delle evidenze più importanti che emerge dall’analisi dei dati 2021 di Subito, piattaforma n.1
L’obiettivo dell’UE è sempre stato quello di aiutare i consumatori a riconoscere gli elettrodomestici a basso consumo, al fine di ridurre il fabbisogno energetico a favore del risparmio in bolletta. Da queste premesse è nata
Un anno decisamente positivo quello appena concluso per la Tecnologia di consumo: secondo i dati GfK, le vendite sono cresciute del +9,2% ed il valore complessivo del mercato ha raggiunto i 17,5 miliardi di euro. A trainare