Lega Serie A si trasforma in media company: dal 19 agosto con RDS debutta la nuova emittente radio-visiva

 Lega Serie A si trasforma in media company: dal 19 agosto con RDS debutta la nuova emittente radio-visiva

A partire da sabato 19 agosto, proprio in corrispondenza della data d’inizio del campionato, prenderà il via Radio TV Serie A con RDS, una nuova emittente radio-visiva pensata appositamente per tutti gli amanti del calcio.

Sotto la direzione di Lorenzo Dallari, la programmazione vedrà la partecipazione di noti nomi del panorama calcistico e giornalistico, da Marco Cattaneo ad Alessandro Alciato, o ancora Alessandro Diamanti, Serse Cosmi, Sandro Piccinini, Giulia Mizzoni, Riccardo Trevisani e Giorgia Rossi, che si occuperanno di condurre e commentare le trasmissioni.

Radio TV Serie A con RDS sarà accessibile sia tramite modalità DAB che IP. Oltre che visibile sul digitale terrestre, la trasmissione sarà live anche sull’app della Lega Serie A, sul sito ufficiale, nonché sull’app RDS. Un ulteriore aspetto rilevante? Sarà la presenza di alcuni tra i più popolari influencer calcistici del momento, seguiti su TikTok e Instagram. Una scelta mirata, che ha l’obiettivo di coinvolgere anche i più giovani.

Per ciò che riguarda la programmazione, Radio TV Serie A con RDS sarà in onda sette giorni su sette. Direttamente dagli studi di Milano, Roma e Firenze, le trasmissioni andranno on air dalle prime ore del mattino fino a mezzanotte.

Il palinsesto offrirà una vasta gamma di contenuti, tra approfondimenti, notizie e informazioni dedicati al massimo campionato di calcio del nostro Paese e ai suoi interpreti. Verranno inoltre presentate rubriche speciali in collaborazione con ulteriori realtà del settore, fra cui Fantacalcio.it e Calcio e Finanza.

È stato proprio Massimiliano Montefusco, il General Manager di RDS 100% Grandi Successi, ad annunciare con orgoglio l’avvio dell’iniziativa. Ha espresso gratitudine nei confronti della Lega Serie A per aver selezionato RDS come partner cruciale per questo significativo progetto industriale. Inoltre, ha riconosciuto l’importante contributo del team di professionisti che è stato messo insieme per sviluppare un format di comunicazione che si distingue nell’intero panorama radio-visivo europeo.

L’approccio collaborativo tra RDS e la Lega Serie A è emerso sin dall’assegnazione dell’incarico. Questa sinergia ha portato alla creazione di un’emittente innovativa che si rivolge a tutti gli appassionati di calcio. La tecnologia avanzata e l’intelligenza artificiale sono state sfruttate per garantire la qualità della trasmissione audio-video e dei contenuti. Il coinvolgimento di influencer e personaggi di spicco nel processo ha ulteriormente arricchito l’offerta. Del resto, il progetto è frutto di un know-how sviluppato in oltre 45 anni d’attività.

Anche Luigi De Siervo, infine, Amministratore Delegato della Lega Serie A, ha dichiarato che, grazie al lancio dell’iniziativa di Radio Serie A con RDS, l’offerta di contenuti dedicata all’universo calcistico si è ulteriormente arricchita. Un segnale di come, ancora una volta, la Lega Serie A si sia dimostrata una media company moderna e innovativa, capace di venire incontro alle crescenti esigenze del proprio pubblico.

Digiqole Ad

Articoli correlati