Nasce Yourease, la startup innovativa che rivoluziona il Senior Living con Amazon Alexa

Yourease propone una soluzione tecnologica completa pensata per migliorare la qualità della vita degli anziani e semplificare il lavoro del personale nelle strutture residenziali, a sostegno della Silver Economy
In Italia, la popolazione sta invecchiando rapidamente: il rapporto è di un bambino ogni sei cittadini con più di 65 anni e l’età media ha raggiunto i 46,6 anni, secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat. Questo cambiamento demografico pone sfide importanti, tra cui l’aumento della solitudine tra gli anziani, un fenomeno che può avere gravi conseguenze sulla salute fisica e mentale. La riduzione della natalità e la maggiore aspettativa di vita fanno sì che sempre più anziani vivano soli, privi di una rete familiare di supporto. Garantire un ambiente sicuro e connesso diventa, quindi, essenziale per preservare il loro benessere e favorire una vita attiva e autonoma.
In questo contesto, nasce Yourease, startup innovativa che sviluppa soluzioni tecnologiche avanzate per migliorare la qualità della vita degli anziani e supportare il personale nelle strutture residenziali. La piattaforma di Yourease consente di ottimizzare la gestione operativa e, al tempo stesso, di contrastare l’isolamento sociale, migliorando sicurezza e autonomia degli over 65. Grazie alla tecnologia, gli anziani possono mantenere un contatto più stretto con familiari e caregiver, rafforzando il loro benessere e favorendo una vita attiva.
La soluzione di Yourease si basa su una piattaforma SaaS multi-tenant, intuitiva e scalabile, articolata in tre componenti principali:
- Senior Living Management Platform: software avanzato per la gestione centralizzata dei dispositivi connessi, delle richieste dei residenti e delle statistiche di utilizzo.
- Dispositivi Amazon Echo multimodali: con schermi touch e microfoni far-field per un’interazione vocale intuitiva con Alexa.
- Skill Alexa personalizzate: ogni struttura può disporre skill su misura, progettate per facilitare la vita quotidiana degli ospiti e migliorare l’efficienza operativa del personale.
- Maggiore efficienza per il personale: Alexa snellisce la gestione delle richieste di assistenza e le operazioni quotidiane, migliorando la produttività e la reattività dello staff.
- Autonomia e benessere per gli anziani: gli ospiti possono interagire con Alexa per ottenere informazioni, restare in contatto con i propri cari e vivere in un ambiente più accessibile e stimolante.
- Supporto alla socializzazione: grazie all’integrazione con Alexa, gli anziani possono partecipare a eventi virtuali, ricevere notifiche sulle attività della struttura e mantenere un’interazione attiva con la comunità.
- Assisted Living – Supporto a persone con diversi livelli di autosufficienza.
- Independent Living – Comunità abitative che garantiscono indipendenza e sicurezza.
- Senior Housing diffuso – Modello innovativo con alloggi indipendenti connessi a una centrale operativa.
