Si è da poco conclusa la seconda edizione dell’Assirm Talk Finance in Live Streaming, l’incontro inserito all’interno del filone di appuntamenti dell’Associazione Assirm pensati per specifici settori di riferimento, intitolato Evolvere nell’
Nato dalla fusione tra Physical (ossia fisico/offline) e Digital (quindi digitale/online), il termine Phygital designa tutte quelle azioni che un’azienda può mettere in atto per creare un ecosistema integrato in cui il
Tra le nuove professioni, nate nel corso degli ultimi anni, si annovera anche quella dello youtuber. Per molti una passione, ma per tanti un vero e proprio business, che nel 2021 ha fruttato alle 10 principali star
Citazioni da “Brividi”, pronostici, applausi… Alla vigilia della prima serata, l’Eurovision ha già monopolizzato non solo le conversazioni in tv, ma anche e soprattutto quelle sui social. Quest’anno più che mai, con il
Outbrain Inc. (Nasdaq: OB), una delle principali piattaforme di recommendation dell’open web, condivide oggi i risultati del suo ‘Auto Pit Stop’, un playbook di settore per i marketer del settore automobilistico. Outbrain ha collaborato
Gucci e Armani si confermano i brand di cui si parla di più sul web. Crescono, invece, le menzioni di Chanel che, rispetto all’ultimo trimestre del 2021, supera Louis Vuitton e scala in terza posizione. È
Depressione (82%), ansia (81%) e stress (64%): queste le preoccupazioni dei giovani nell’ambito della salute mentale, secondo un’indagine online condotta da Freeda, piattaforma digitale che dà voce e ascolto alle Generazioni Z e Millennial, interagendo con
FreeWheel, società di Comcast che fornisce software per pubblicità video, ha condotto uno studio sull’adozione e l’utilizzo della TV Connessa (CTV) in Italia, in collaborazione con Happydemics, società di ricerca indipendente con sede
Outbrain, una delle principali piattaforme di recommendation dell’open web, presenta i dati di uno studio globale condotto con l’istituto indipendente Savanta sulle abitudini di fruizione delle informazioni degli utenti online, tra social networks
Sembra che la musica in Italia stia ritrovando una centralità che aveva perso da tempo. Lo testimonia anche l’Eurovision Song Contest – lo show musicale più visto nel mondo con un’audience globale di 200 milioni