Gli effetti dell’emergenza Covid-19 riguardano anche i colossi dell’economica mondiale. Colpito, in particolare, il settore delle pubblicità online e ciò potrebbe tradursi, secondo la lettura della società di analisi Cowen & Co, in
Con l’acuirsi dell’emergenza Covid-19 gli effetti sull’economia si fanno sempre più evidenti. A farne le spese è anche il mercato pubblicitario italiano. In base a una ricerca realizzata da BVA Doxa su 301 aziende
Sempre più appelli per convincere la popolazione a rimanere a casa e imporre misure più restrittive. L’ultimo è arrivato dal vicepresidente della Croce Rossa cinese, Sun Shuopeng, giunto in Italia per aiutare a contenere la
Sono passati più di due mesi dalle prime notizie del virus. Era il 6 gennaio 2020 quando il Centers for Disease Control and Prevention – CDS e due giorni dopo l’Organizzazione Mondiale della Sanità – WHO annunciarono al
Con la diffusione del Coronavirus, la popolazione della capitale economica e finanziaria d’Italia appare nettamente divisa. Si va dai catastrofisti, agli inerti, dai prudenti, ai timidi intraprendenti, per arrivare ai più temerari sostenitori del #
Torre Allianz a Milano si spegne per M’illumino di meno Milano, 4 marzo 2020 – Allianz Italia fa il bis per “M’illumino di meno”, l’iniziativa di sensibilizzazione al risparmio energetico e agli stili di vita
In collaborazione con YouGov, Adobe/Magento ha intervistato i consumatori di tutto il mondo sulle loro abitudini di acquisto online. Ecco i risultati del sondaggio italiano. Il 98% degli italiani intervistati utilizza internet per effettuare acquisti “
Francesco Termite. Autore del libro “Basta Ipotesi”, ha creato Indagalo, l’unico servizio chiavi in mano specializzato nella realizzazione di attività di marketing intelligence per web agency e consulenti marketing. Anni fa in Italia, erano
Motivi, Cortilia e Ibs.it sono le prime aziende ad aderire al progetto per l’estensione del Machine Learning Checkup di BigG al settore retail. Si tratta strumento gratuito che consente di valutare la maturità
Da gennaio a novembre il fatturato pubblicitario relativo alla radio registra un incremento pari al 2,3% rispetto al medesimo periodo del 2018. Sono i dati comunicati dall’Osservatorio FCP-Assoradio, che ha rilevato una battuta d’arresto nel