Il cambiamento climatico è un fenomeno complesso, che fra qualche anno verrà studiato anche con un nuovo strumento dallo spazio. Nel 2022 verrà infatti lanciato il nuovo satellite MethaneSat, frutto dell’organizzazione ambientalista Environmental Defense Fund. Il
In un clima di emergenza sanitaria e distanziamento sociale, cresce l’interesse verso l’intrattenimento in formato digitale. Cresce, in particolare, l’utilizzo di dispositivi mobili per il gaming. A dirlo è una ricerca condotta recentemente
Alphabet, holding di riferimento per Google, conclude il primo trimestre di quest’anno con un incremento dei ricavi pari al 13%, superando i 40 miliardi di dollari. I numeri descrivono un risultato migliore rispetto alle aspettative degli
Le startup riconosciute ufficialmente come innovative nel nostro Paese sono oltre 11mila. Un quarto del totale è presente in Lombardia. Per quello che riguarda il contesto operativo, circa il 40% è attiva nella produzione di software e consulenza
Con la quarantena cresce la fruizione di contenuti digitali, anche se condivisi illegalmente. A fare chiarezza in merito ci ha pensato Muso, organizzazione antipirateria, che ha analizzato la situazione cinese, epicentro della pandemia Covid-19. Gli
Cosa si aspettano gli italiani dagli scenari che si presenteranno finito il lockdown? Cosa attendersi quindi dalla cosiddetta fase due? A dare risposta ci ha pensato un’indagine di Beintoo. La società ha realizzato una
Con il lockdown totale iniziato in Italia lunedì 9 marzo, gli italiani si sono trovati a dover passare in casa tutta la giornata, con la sola eccezione di poter uscire per le attività cosiddette necessarie. Accanto
È una crescita limitata, ma è comunque un segnale che va verso un ulteriore sviluppo del settore. Secondo i dati comunicati dall’IIDEA (Italian Interactive & Digital Entertainment Association, l’Associazione), il mercato dei videogiochi, nel corso
Segnaliamo una bella infografica segnalata su Focus Ecommerce, il portale italiano su tutto ciò che riguarda l’e-commerce online. L’infografica redatta dalla Fattoretto srl con il supporto del team intelligence di SEMrush dove è stata
Ci sarebbe stata una riduzione dell’87% degli spostamenti nel nostro Paese al 12 aprile. Una contrazione decisamente più marcata di quanto accade nel Regno Unito (-76%), Stati Uniti (-63%) e Germania (-54%). L’Italia è il Paese