Pinterest in tempi di Coronavirus dà informazioni e ispirazioni su cosa fare mentre si è a casa. Il social ha lanciato infatti la scheda Oggi, che diviene fonte di ispirazione quotidiana con temi selezionati e Pin
Limitare la diffusione del contagio Covid-19. Allo scopo il governo sta valutando diverse soluzioni, tra cui app per smartphone e altre risorse tecnologiche per vigilare, in modo puntuale, l’evolversi dell’epidemia. Grazie a un’
Stanno per iniziare i test relativi alla vendita di pubblicità su IGTV, sezione di Instagram riservata ai video dalla lunga durata. A renderlo noto è Bloomberg. Secondo la multinazionale statunitense, il social network avrebbe richiesto ai
La sua popolarità ha seguito una rapida crescita nel corso degli ultimi mesi. Perché se il pubblico più adulto, asserragliato dal Coronavirus, comunica con software come Skype o Hangout, gli under 25 preferiscono HouseParty. È un’app
Con la minaccia del Coronavirus il telelavoro è diventato una necessità. Molte le aziende che si sono organizzate per consentire ai dipendenti di lavorare da casa. E nella gran parte dei casi per essere immediatamente operativi
L’emergenza Covid-19 ha ormai coinvolto tutta Italia e non solo. Ogni giorno siamo bombardati da notizie di ogni tipo e, a volte, ci facciamo prendere dal panico. E il panico espone il nostro sistema
Con la pandemia arriva una nuova skill su Amazon Alexa. Si chiama “Coronavirus” e permette di accedere con un solo comando vocale a notizie informazioni utili per riconoscere i sintomi, le modalità di trasmissione, le
Sono passati più di due mesi dalle prime notizie del virus. Era il 6 gennaio 2020 quando il Centers for Disease Control and Prevention – CDS e due giorni dopo l’Organizzazione Mondiale della Sanità – WHO annunciarono al
Si chiama Summit è stato interamente realizzato da Ibm ed è in esercizio presso l’Oak Ridge National Lab del Tennessee. Ormai da qualche giorno è diventato una delle armi che gli americani stanno utilizzando per combattere l’
L’intelligenza artificiale trova applicazione nel settore della giustizia, con strumenti che potrebbero affiancare il giudice nella fase decisoria o gli avvocati nell’istruzione di una pratica. Attualmente sono già due gli impieghi del machine