Oggi parliamo di cybersecurity con Marco Albonetti, COO di Intergic. Nessuno è immune dagli attacchi cyber. Sia le aziende che i privati possono essere colpiti. Ogni giorno, infatti, leggiamo di tanti tipi di attacchi: malware, ransomware, adware, attacchi tramite cookie, DDoS, phishing, data breach, SQL injection… Marco Albonetti è certo che pochi di noi conoscano […]Leggi tutto
Con il lockdown totale iniziato in Italia lunedì 9 marzo, gli italiani si sono trovati a dover passare in casa tutta la giornata, con la sola eccezione di poter uscire per le attività cosiddette necessarie. Accanto allo smart working, molti si sono attrezzati per non abbandonare la propria routine sportiva e lavorativa dedicando un angolo […]Leggi tutto
Mai come in queste settimane ci si collega a tutte le ore e si guardano film e serie televisive per distrarsi dall’emergenza Coronavirus. Ma cosa sappiamo di ciò che le persone guardano ai tempi della quarantena? In attesa di condividere i dati Netflix Italia, secondo un articolo su Huffpost.com gli americani stanno esplorando in queste […]Leggi tutto
Il Comitato Olimpico Internazionale – CIO e il Primo Ministro giapponese Shinzo Abe hanno concordato di rimandare i Giochi Olimpici del 2020 a Tokyo, preoccupati per la diffusione del coronavirus. Il presidente del CIO Thomas Bach ha dichiarato che è in accordo totale con la decisione di rinvio delle Olimpiadi di un anno. La promessa […]Leggi tutto
L’emergenza Covid-19 ha ormai coinvolto tutta Italia e non solo. Ogni giorno siamo bombardati da notizie di ogni tipo e, a volte, ci facciamo prendere dal panico. E il panico espone il nostro sistema immunitario allo stress. In questa cornice di incertezza si sta cercando di affrontare al meglio la quotidianità con molte iniziative su […]Leggi tutto
Sono passati più di due mesi dalle prime notizie del virus. Era il 6 gennaio 2020 quando il Centers for Disease Control and Prevention – CDS e due giorni dopo l’Organizzazione Mondiale della Sanità – WHO annunciarono al mondo la presenza di un virus nella regione di Wuhan, Cina. Ben nove giorni prima degli annunci […]Leggi tutto
Sono giorni in cui i social e i media parlano moltissimo di violenza domestica. In queste giornate di novembre, ci sono quadri speciali che hanno preso posto tra gli oggetti degli ambienti domestici IKEA. Si tratta purtroppo di rappresentazioni della violenza spesso condivisa in casa con i bambini. Scene che rimangono per sempre nella loro […]Leggi tutto
Secondo la recente ricerca di Nielsen e Audible gli utenti in Italia sono oltre 12 milioni, in crescita del 16%. I contenuti di informazione e divertimento sono i generi di podcast più apprezzati. I podcast più amati e ricercati dagli utenti sono quelli i cui contenuti sono creati appositamente per questo formato on demand. Da […]Leggi tutto
Pare che il 60% delle aziende che investe nel fenomeno ‘influencer’ si dichiara soddisfatto nel 67% dei casi. Ma quali sono i parametri fondamentali per scegliere un influencer? L’Osservatorio di IED e Akqa, condotto tra agosto e ottobre 2019, ha riguardato più di 200 professionisti di comparti marketing e prodotto, digital PR e social media, […]Leggi tutto
Lo European Institute of Innovation and Technology ha rilevato l’importanza del business sui sistemi di accumulo. Le aziende europee, oggi, sono praticamente escluse da questa opportunità di mercato con una quota che tocca appena il 3%. Tuttavia le celle per le batterie agli ioni di litio in cui accumulare l’energia prodotta rivestono un business importante […]Leggi tutto